
Pellegrinaggio a Lourdes
20/03/2023
Ritrovo Giovedì 22 giugno 2023:
Ore 20:00 Ritrovo dei sigg. partecipanti presso il Piazzale del cimitero di MISSAGLIA, in via Papa Giovanni XXIII
sistemazione in autopullman gran turismo, indi partenza alla volta della Francia. Brevi
soste di ristoro lungo il percorso. Pernottamento a bordo.
23 giugno 2023: …… LOURDES
Arrivo a LOURDES in mattinata. Trasferimento all’hotel prenotato e sistemazione nelle
camere riservate. Pranzo in hotel. Pomeriggio a disposizione per la partecipazione alle
Liturgie in programma. Cena e pernottamento in hotel.
24-25 giugno 2023: LOURDES
Trattamento di pensione completa in hotel. Giornate dedicate alle partecipazioni delle
Liturgie che si svolgeranno.
25 giugno 2023: LOURDES – MISSAGLIA
Ore 23.00 Sistemazione in autopullman gran turismo, indi partenza per il viaggio di rientro.
Brevi soste di ristoro lungo il percorso.
Arrivo lunedì 26 giugno a Missaglia nel primo pomeriggio verso le ore 14
Quota di partecipazione adulti € 420,00
bambini € 310,00
Supplemento camera singola € 185,00

Catechesi 457
18/03/2023
Catechesi N. 457
A - Dagli insegnamenti di Gesù si coglie senza alcun dubbio la sua vicinanza agli ammalati, ai poveri, agli emarginati. "In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me" (Mt 25,40).
B - Il Vangelo di oggi lo conosciamo molto bene, perché lo ascoltiamo uguale tutti gli anni. Proprio perché lo ricordiamo così bene, corriamo il rischio di dedicargli poca attenzione: tanto sappiamo già cosa succede!
C - Questa solennità dell'Annunciazione che festeggeremo il 25 marzo richiama tutti alla purezza, una virtù oggi ignorata da tantissimi, oppure viene considerata solo nel suo significato del corpo, senza riuscire a vedere le bellezze che racchiude questa parola.
D - Si parla del grande Profeta Elia perché gli ebrei aspettavano erroneamente il suo arrivo prima della venuta del Messia, da qui la difficoltà dell'accettazione di Gesù, ma con la...

Programma incontri a Toro
18/03/20323
Sabato 25 e Domenica 26 Marzo abbiamo organizzato due giornate di preghiera con Pino di Missaglia, laico Carismatico (con Doni di preghiera d'intercessione), fondatore dell’Associazione Nostra Signora di Lourdes.
Le funzioni saranno presso il Convento Santa Maria di Loreto a Toro in provincia di Campobasso 25 – 26 Marzo 2023 Padre Armando
Il programma
Sabato 25 Marzo
Ore 11,30 Pino riceve le persone fino alle ore 12,30
Ore 14 Pino riceve fino alle ore 17,30
Ore 17,30 Catechesi fino alle ore 18,00
Ore 18,00 Santa Messa celebra Padre Armando a seguire Adorazione con preghiere di Guarigione fino alle ore 20,30

Catechesi N. 456
04/03/2023
Catechesi N. 456
A - Gesù dà il comando agli Apostoli di guarire gli infermi, risuscitare i morti, purificare i lebbrosi, scacciare i demoni. Sono poteri che nessuno può darsi da solo, ma può vantarsene falsamente come riescono a farlo molto bene i falsi veggenti.
B - L'evangelista Luca è ricco di dettagli anche storici della Palestina al tempo della nascita di Gesù. Questi riferimenti sono davvero preziosi, in quanto se da un lato fissano la data approssimativa dell'evento, dall'altro lato ci facilita l'identificazione e la immaginazione dei personaggi che governavano e dominavano la Giudea.
C - L’ultima parte della profezia di Isaia lascia alquanto sorpresi se si considera che non tutti gli esseri umani riescono a salvare le loro anime.
“Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!”, per noi sembra irrealizzabile questa volontà di Dio, rivelata al Profeta.
D - In questa ricca pagina del Vangelo si trovano tanti spunti di meditazione, voglio soffermarmi...