
Catechesi N. 349
23/01/2021
Catechesi N 349
A – Gesù arde dal desiderio di gettare il suo fuoco d’Amore sulla terra, e proprio per questo dovrà ricevere un Battesimo di Sangue, ossia dovrà affrontare la sua dolorosissima e atroce passione: “C’è un Battesimo che devo ricevere; e come sono angosciato, finchè non sia compiuto”.
B – È un amaro rimprovero quello che Gesù fa alla sua gente, tanto brava ed esperta nell’interpretare i fenomeni della natura, ma assolutamente cieca nel valutare il mondo dello Spirito, nel saper comprendere che quel tempo, che vedeva la presenza di Gesù sulla terra, era il tempo della Salvezza.
C - Gesù esorta i suoi Apostoli e i suoi Discepoli a usare la prudenza perchè dovranno affrontare nemici feroci come i lupi: “ Io vi mando come pecore in mezzo ai lupi, siate dunque prudenti come serpenti e semplici come le colombe
Dal Lunedì al Sabato ore 9,30 Santa Messa
La Domenica e i festivi 2 Messe ore 10,30 e ore 17.
Lunedì sera ore 20 Preghiere di Liberazione e Guarigione.
Venerdì sera ore 20 Messa di Guarigione e Liberazione.
Per la diretta su Facebook cliccare sotto.
https://www.facebook.com/Associazione-Nostra-Signora-di-Lourdes-San-Luigi-Orione-777089575651955
Per la diretta su YouTube Associazione Nostra Signora di Lourdes
Sostieni la nostra O.N.L.U.S" Associazione di Volontariato Nostra Signora di Lourdes -...

2° Testimonianza di Guarigione
Madonna di Laus
14/05/2015
Il sottoscritto S. G. dichiara quanto segue.
Il giorno 27 Dicembre 2014 ho avvertito un dolore fortissimo all’anca e poiché non diminuiva di intensità, il giorno 1° Gennaio 2015 mi sono recato al Pronto Soccorso di Carate Brianza, dove mi hanno riscontrato un’infiammazione in sede coxo-femorale. Nei giorni successivi, nonostante le cure prescritte ( Voltaren e Muscoril), il dolore aumentava; soprattutto durante la notte, urlavo al minimo movimento,tanto era il male che sentivo. Sempre nei primi giorni del mese ho cominciato ad avere la necessità di urinare ripetutamente; ho pensato subito al diabete e così il giorno 8 Gennaio ho chiesto a mio cognato l’apparecchio per misurarlo. Il valore era oltre 600 ( l’apparecchio è tarato fino a 600, quando il valore è superiore, segnala di andare immediatamente in ospedale).
Cliccare sotto per ascoltare
https://youtu.be/ksXNq8I9iio

Catechesi N. 348
16/01/2021
Catechesis N. 348
A - La parabola del Vangelo ci aiuta a riflettere sulla considerazione che tutti, su questa terra, siamo solo pellegrini di passaggio.
Qualcuno certamente si considera tale, e pensa sovente alla fugacità della vita, mentre altri, e sono la maggioranza, allontanano sistematicamente il pensiero della morte, perché, appena tale pensiero si affaccia alla mente vengono assaliti improvvisamente da una sensazione di angoscia e di sgomento.
B - Quasi tutti i cristiani vivono la sofferenza con grande tristezza e con grande abbattimento. Il periodo della tribolazione che può essere dovuto a una malattia, a un lutto, a un problema economico personale o familiare, è vissuto in questo modo in maniera sbagliata perché ci si focalizza sempre su questi aspetti negativi, precipitando sempre di più nello scoraggiamento e nella depressione.
C - …” Dio rispetta l'umana libertà, è vero, e tollera i cattivi per dare ad essi il tempo di far penitenza, ma pone un limite alla malvagità, e quando l'anima di chi subisce l’ingiustizia fa appello a Lui con viva fede, Egli insorge, la difende e la conduce alla vittoria anche con miracoli straordinari, così come con miracoli condusse il suo popolo alla terra promessa, attraverso il deserto e tra le...

Catechesi N. 347
09/01/2021
Catechesi N. 347
A - In questi versetti del Vangelo troviamo diverse esortazioni fatte da Gesù.
La prima è quella di fuggire dall’ipocrisia:” Guardate dal lievito dei farisei che è l’ipocrisia …”
Gesù ha sempre avuto parole durissime verso i farisei ipocriti.
B - I farisei pongono una domanda a Gesù con la speranza di coglierlo in errore nei suoi discorsi.
La domanda è la seguente: “Maestro, dicci dunque il tuo parere: è lecito o no pagare il tributo a Cesare”?
C - La cupidigia è il desiderio sfrenato di possedere beni materiali; si tratta di una malattia spirituale, un tormento che colpisce prima la mente e poi il cuore, così tutta la persona viene imprigionata da questo pensiero ossessionante di voler possedere sempre di più.
D - Il comportamento dei Magi è sorprendente e suscita una grande ammirazione. L’adorazione che esprimono dinanzi ad un Bambino nato in una terra lontana dalla loro, mostra che fin da subito Gesù fu più amato dai pagani che dagli ebrei.
I Magi venivano dall’Oriente.
Dal Lunedì al Sabato ore 9,30 Santa Messa
La Domenica e i festivi 2 Messe ore 10,30 e ore 17.
Lunedì sera ore 20 Preghiere di Liberazione e Guarigione.
Venerdì sera ore 20 Messa di Guarigione e Liberazione.
Per la diretta su...

Catechesi N. 346
02/01/2021
Catechesi N. 346
A - La Verginità di Maria Santissima è un privilegio intimamente unito a quello della Maternità divina e in armonia con l’Immacolata Concezione e con l’Assunzione Gloriosa. Maria è la Regina dei vergini e la dignità verginale ebbe origine proprio da Lei.
B - Oggi mi soffermo su una frase di questo Vangelo che mi piace molto meditare.
Si tratta di un’affermazione riguardanti Elisabetta e Zaccaria: “Ambedue erano giusti davanti a Dio e osservavano irreprensibili tutte le leggi e le prescrizioni del Signore”. Erano giusti davanti a Dio, quindi erano persone Sante che rispettavano la Legge di Dio e seguivano la sua Volontà.
C - Nella lettura del Vangelo di questa festa così importante e commovente c’è qualcosa che amareggia i devoti mariani più attenti. Molti racconti Evangelici, come quello di oggi dell’Annunciazione, sono stati infatti modificati, usando parole diverse da quelle del Testo Sacro Originale.
Dal Lunedì al Sabato ore 9,30 Santa Messa
Mercoledì 6 Gennaio festa dei Magi Messa di Guarigione ore 17. Venerdì 8 Gennaio Messa di Guarigione. ore 20
La Domenica e i festivi 2 Messe ore 10,30 e ore 17.
Lunedì sera ore 20 Preghiere di Liberazione e Guarigione.
Per la diretta su Facebook cliccare sotto.
https://www.facebook.com/Associazione-Nostra-Signora-di-Lourdes-San-Luigi-Orione-777089575651955
Per la diretta su YouTube Associazione Nostra...