
Catechesi N. 423
27/06/2022
Catechesi N. 423
A - Queste parole molto severe Gesù le pronuncia al termine del colloquio con il giovane ricco. Questo giovane era come si suol dire un bravo ragazzo, uno scrupoloso osservatore della Legge di Dio, infatti aveva sempre messo in pratica tutti i Comandamenti: “Maestro tutte queste cose le ho osservate fino dalla mia giovinezza”.
B - La chiamata per lavorare nella Vigna del Signore è per tutti, non ci può essere parzialità in Dio; ma nessuno può sindacare il suo operato, perché l’agire di Dio è sempre dettato dalla sua infinita Sapienza. Egli utilizza i modi più impensabili perché i suoi pensieri non sono i nostri pensieri e ci ama a tal punto che ci vuole tutti salvi.
C - Abbiamo appena festeggiato la solennità del Sacro Cuore, è il Cuore del nostro Salvatore, un abisso di Amore inimmaginabile.
Dal Lunedì al Sabato ore 9,30 Santa Messa
Lunedì sera ore 20,30 Preghiere di Liberazione
Tutti i Venerdì sera ore 20,30 Messa di Guarigione e Liberazione
Sabato 9 e Domenica 10 Luglio saremo a Toro in Provincia di Campobasso nella Chiesa Santa Maria di Loreto per le Preghiere di Guarigione
Dal 1° al 4 Luglio pellegrinaggio a Lourdes in Francia
Domenica 24 Luglio ore 16 Santa Messa...

Catechesi N. 422
18/06/2022
Catechesi N. 422
A - Poche parole per rivelare una grande verità: non si può seguire Gesù se prima non si muore al proprio egoismo, alle proprie passioni al proprio io.
La persona egoista è uno che ama troppo se stesso e considera la sua vita e le sue cose come il centro dell’universo.
B - La correzione fraterna è la manifestazione dell'amore sincero verso un'altra persona. Nella correzione amorevole si comprende l'interesse verso gli altri, principalmente l'interesse spirituale e il bene delle loro anime.
Ci sono diversi modi per correggere gli altri, ci sono anche i momenti favorevoli per farlo, non sempre si deve intervenire subito per l'incapacità degli altri, di accogliere la correzione.
C - Una parabola semplice e molto efficace, descrive le vicissitudini degli uomini comuni alle prese con i debiti da restituire. La parabola ci mostra un servo malvagio e privo di scrupoli.
Ciò che sorprende è che il servo cattivo aveva un debito spropositato con il padrone, e dopo accurate suppliche di pentimento riuscì a farsi perdonare l’immenso debito.
Dal Lunedì al Sabato ore 9,30 Santa Messa
Lunedì sera ore 20,30 Preghiere di Liberazione
Tutti i Venerdì sera ore 20,30 Messa di Guarigione e Liberazione
Sabato 25 e Domenica 26 Giugno saremo a Tottea in...

Programma preghiere a Tottea
12/06/2022
Sabato 25 e Domenica 26 Giugno abbiamo organizzato due giornate di preghiera con Pino di Missaglia, laico Carismatico (con Doni di guarigione), fondatore dell’Associazione Nostra Signora di Lourdes.
Le funzioni saranno presso la Parrocchia San Michele Arcangelo a Tottea in Provincia di Teramo.
Il programma
Sabato 25 Giugno
Ore 14 Pino riceve le persone fino alle ore 18,30
Ore 18,45 Catechesi fino alle ore 19.15
Ore 20,30 Santa Messa a seguire Adorazione con preghiere di Guarigione fino alle ore 23,00

Catechesi N. 421
Catechesi N. 421
A - Il Vangelo di oggi prosegue e completa l’insegnamento di Gesù ai giudei che mormoravano contro di Lui perché aveva detto: “Io sono il Pane disceso dal cielo”.
B - Nella parte finale del Vangelo di San Giovanni egli precisa che il sacro testo contiene solamente ciò che ha ispirato lo Spirito Santo, perché se si dovessero scrivere tutti i miracoli compiuti dal Signore e tutti i suoi insegnamenti, “il mondo stesso non basterebbe a contenere i libri che si dovrebbero scrivere”.
C - La verifica sullo stato personale della Fede è molto importante per la crescita spirituale, ma considerando la situazione attuale della società in cui viviamo e la lotta subdola che ormai da decenni viene fatta contro la Sana Dottrina Cattolica della Chiesa.
Dal Lunedì al Sabato ore 9,30 Santa Messa
Lunedì sera ore 20,30 Preghiere di Liberazione
Tutti i Venerdì sera ore 20,30 Messa di Guarigione e Liberazione
Domenica 12 Giugno ore 16 Santa Messa di Guarigione
Sabato 25 e Domenica 26 Giugno saremo a Tottea in Provincia di Teramo nella Parrocchia San Michele Arcangelo per le Preghiere di Guarigione
Dal 1° al 4 Luglio pellegrinaggio a Lourdes in Francia
Se qualcuno ci aiuta con qualche offerta vi ringrazio di cuore.
Per la...

Catechesi N. 420
04/06/2022
Catechesi 420
A - A un lettore attento non può sfuggire questa modifica contenuta nella bellissima preghiera del Magnificat. Si tratta di una piccola preposizione che a prima vista può sembrare insignificante, ma che invece cambia completamente il significato profondo della frase.
B - Gesù continua a spiegare ai suoi Apostoli che l’amore deve prevalere su tutto, è proprio l’amore che deve fare dei cristiani un cuore solo e un anima sola; dove c’è l’amore autentico c’è sempre l’unità.
C - Questa Catechesi la scrivo in un orario diverso del solito, anche per i moltissimi impegni che mi consumano nel prodigarmi per aiutare gli ammalati nel corpo e nello spirito e tutti i peccatori.
Dal Lunedì al Sabato ore 9,30 Santa Messa
Lunedì sera ore 20,30 Preghiere di Liberazione
Tutti i Venerdì sera ore 20,30 Messa di Guarigione e Liberazione
Sabato 4 Giugno a partire dalle ore 17 faremo la recita di venti Santi Rosari Mille Ave Maria
Domenica 12 Giugno ore 16 Santa Messa di Guarigione
Sabato 25 e Domenica 26 Giugno saremo a Tottea in Provincia di Teramo nella Parrocchia San Michele Arcangelo
Dal 1° al 4 Luglio pellegrinaggio a Lourdes in Francia
Se qualcuno ci aiuta con qualche offerta vi ringrazio di cuore.
Per la diretta su Facebook cliccare...