
Catechesi N. 417
15/05/2022
Catechesi N. 417
A - Esaminiamo attentamente questa importante esortazione di Gesù: “Il vostro parlare sia si si, no, no il di più arriva dal maligno”.
È un esortazione che si collega perfettamente a un’altra affermazione che troviamo nel Vangelo di Matteo: “Ma Io vi dico che di ogni parola infondata gli uomini renderanno conto nel giorno del Giudizio”.
B - Questo dialogo si svolse nella sinagoga di Cafarnao, dove erano presenti molti di coloro che avevano assistito al miracolo della moltiplicazione dei pani.
Gesù afferma di essere il pane vivo disceso dal Cielo: “Io sono il pane vivo disceso dal Cielo.
C - Il discorso fatto da Gesù dinanzi agli Apostoli nell’Ultima Cena si può applicare perfettamente al ruolo della Madre Santissima. Solo l’affermazione “Io sono nel Padre e il Padre è in Me”, si deve intendere che il Figlio ha preso Carne e Sangue dalla Madonna, ma se intendiamo la Volontà, davvero Ella vive esclusivamente nella Volontà di Dio.
Dal Lunedì al Sabato ore 9,30 Santa Messa
Lunedì sera ore 20,30 Preghiere di Liberazione
Tutti i Venerdì sera ore 20,30 Messa di Guarigione e Liberazione
Sabato 21 Maggio pellegrinaggio alla Piccola Lourdes a Forno di Coazze
Dal 1° al 4 Luglio pellegrinaggio a Lourdes in Francia
Se qualcuno ci...

La risposta da dare alla raccomandata ricevuta
07/05/2022
LUOGO, ____data____
Raccomandata A/R
Spettabile
Agenzia delle Entrate Riscossione
Via Giuseppe Grezar n. 14
00142 - Roma
Raccomandata A/R
Spettabile
Ministero della Salute
Dir. Gen. Digitalizzazione del sistema
informatico sanitario e della statistica
Via Giorgio Ribotta n. 5
00144 ñ Roma
Al responsabile del procedimento sanzionatorio
Dr.ssa Serena Battilomo
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
document.getElementById('cloak3219ec4b6ed369cbafcf32344d1ed941').innerHTML = '';
var prefix = 'ma' + 'il' + 'to';
var path = 'hr' + 'ef' + '=';
var addy3219ec4b6ed369cbafcf32344d1ed941 = 'obbligovaccinale' + '@';
addy3219ec4b6ed369cbafcf32344d1ed941 = addy3219ec4b6ed369cbafcf32344d1ed941 + 'sanita' + '.' + 'it';
var addy_text3219ec4b6ed369cbafcf32344d1ed941 = 'obbligovaccinale' + '@' + 'sanita' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak3219ec4b6ed369cbafcf32344d1ed941').innerHTML += ''+addy_text3219ec4b6ed369cbafcf32344d1ed941+'';

Catechesi N. 416
07/05/2022
Catechesi N. 416
A - Le parabole del Regno che abbiamo commentato nella Catechesi precedente si aggiungono a molte altre presenti in Matteo che spiegano l'importanza del Regno dei Cieli e vengono appunto chiamate "Parabole del Regno".
B - Gesù entra nel villaggio di Betania e si reca nella casa di Lazzaro. Una sosta per riposare e per ritrovare il calore di un amicizia sincera. Lazzaro, Marta e Maria erano molto legati a Gesù. Gesù viene dunque ospitato in questa casa, e subito Maria si mette ai piedi del Maestro per ascoltare la sua Parola.
C - Siamo qui riuniti in questo meraviglioso giorno per festeggiare il 13° anniversario della nostra Associazione, essa è nata da un piccolo seme che la Madonna ha piantato.
D - “Li condurrò sul mio monte santo e li colmerò di gioia nella mia Casa di Preghiera” (Isaia 56,7). Carissimi Volontari e frequentatori dell’Associazione, tutti siamo chiamati a costruire un edificio spirituale per rivestirci delle virtù e diventare cristiani autentici.
E - Voglio condividere con voi una grande gioia: abbiamo trovato un ex convento di suore che sarebbe perfetto per realizzare il nostro grande sogno.
Dal Lunedì al Sabato ore 9,30 Santa Messa
Lunedì sera ore 20,30 Preghiere di Liberazione
Tutti i Venerdì...

Santuario Madonna del Canneto
07/05/2022
Sabato 28 e Domenica 29 Maggio abbiamo organizzato due giornate di preghiera con Pino di Missaglia, laico Carismatico (con Doni di guarigione), fondatore dell’Associazione Nostra Signora di Lourdes.
Le funzioni saranno al Santuario della Madonna del Canneto a Roccavivara in provincia di Campobasso.
Il programma
Sabato 28 Maggio
Ore 14 Pino riceve le persone fino alle ore 18,45
Ore 19 Catechesi fino alle ore 19.15
Ore 19.15 Santa Messa celebra Padre Vladimiro, a seguire Adorazione con preghiere di Guarigione fino alle ore 21,30
Cliccare sotto per vedere il video
https://youtu.be/26vG4wl3-sE

Spiegazione del Quadro della Divina Misericordia
01/05/2022
IL CULTO DELLA DIVINA MISERICORDIA
Don I. Rozycki parlando delle forme di devozione alla Divina Misericordia trasmesse attraverso Santa Faustina Kowalska, elenca:
Venerazione dell’immagine di Gesù Misericordioso;
la Festa della Misericordia;
la Coroncina alla Divina Misericordia;
l’Ora della Misericordia;
la Diffusione del Culto della Divina Misericordia;
L’Apostolato della Divina Misericordia.
Sono evidenziate queste e non altre preghiere e pratiche religiose, in quanto ad esse sono legate promesse speciali, che si riferiscono a tutti, non solo alla stessa Suor Faustina, come in caso dell’atto: “O Sangue e Acqua...” o della Novena.
cliccare sotto per ascoltare la spiegazione
https://youtu.be/4jlnoyKVAns