
Catechesi N. 512
19/04/2025
Catechesi N. 512
A - Oggi non è un giorno come gli altri per i cristiani, anche se la Risurrezione di Gesù è l'esplosione della nostra gioia, ma viene preceduta sempre dalla sua sofferenza inaudita e incomprensibile. Penso a Gesù nelle condizioni descritte nel Vangelo e rimango profondamente turbato e scombussolato, non si può accettare questa sua indicibile sofferenza.B - La Pasqua ci indica che la Luce ha vinto le tenebre. Gesù risorgendo dalla morte ha vinto la morte e ha fatto trionfare la Vita. La Luce vera era spuntata nella notte di Betlemme ed aveva già illuminato le tenebre oscure. Dopo 33 anni la Luce esplode in un tripudio di alleluja osannati da tutti i Cori Angelici.C - Gesù nelle prime parole che pronuncia dopo la Risurrezione, invita ad andare in Galilea, "andate ad annunciare ai miei fratelli che vadano in Galilea: là mi vedranno". Gesù riporta i suoi discepoli...

Catechesi N. 511
13/04/2025
Catechesi N. 511
A - La vera Pasqua non solo festeggia la Risurrezione di Gesù, è anche il ricordo della Sua immolazione per amore nostro.È Lui l’Agnello che viene immolato per espiare i peccati dell’umanità, un Agnello che si offre volontariamente al suo Sacrificio, spargendo il suo prezioso Sangue anche per i suoi traditori e nemici, ed è Sangue che per tanti viene sparso inutilmente…B - Gesù ritornò a Gerusalemme la domenica delle Palme, quando mostrò con la sua entrata messianica la profezia di Isaia, e l’ingresso su un asino fu sorprendentemente festeggiato da moltissimi cittadini di Gerusalemme, che avevano ritrovato la memoria… ricordando i miracoli compiuti dal Messia che umilmente faceva l’ingresso su un asinello.C - L’inizio della Settimana Santa si deve considerare come qualcosa di prezioso che si aspetta con grande trepidazione, sia per entrare durante la settimana nel Mistero della Passione e Morte di Gesù, approfondendolo con sincera...

Catechesi N. 510
22/03/2025
Catechesi N. 510A - Fratelli e sorelle oggi Gesù ordina di passare all'altra riva del lago. Aveva accolto e sanato tutti i malati che la gente gli aveva portato (Mt 8,16). Molta gente si unì attorno a Lui.B - Molto spesso chi si trova nella sofferenza e non ha esperienza nella preghiera prolungata e chiede aiuto a Gesù, immagina di ricevere tutto in poco tempo, dimenticando tutti gli anni trascorsi lontani da Dio e nel peccato.C - Il pasto preso insieme è il modo migliore per rasserenare gli Apostoli, farli ritornare ai ricordi gioiosi dei tre anni vissuti insieme, quando Gesù stava con loro ed essi si sentivano più che protetti. Il Signore è l’educatore per antonomasia e vuole condividere più momenti insieme ad essi attorno ad una tavola, o mangiando del pesce sulla riva.
Dal Lunedì al Sabato ore 9,30 Santa Messa
Tutti i Lunedì sera ore 21 Preghiere di Intercessione...

Programma a Letojanni Marzo 2025
10/03/2025
Venerdì 14, Sabato 15 e Domenica 16 Marzo 2025 abbiamo organizzato Tre giornate di preghiera con Don Francesco Broccio, Don Marcello Stanzione, Kalambay e Pino di Missaglia, laico Carismatico fondatore dell’Associazione Nostra Signora di Lourdes. Presso Hotel Olimpo via Germano Chincherini a Letojanni provincia di Messina SEMINARIO DI VITA NUOVA NELLO SPIRITO SANTO CONDON FRANCESCO BROCCIO, DON MARCELLO STANZIONE, e PINO DI MISSAGLIA
Venerdì 14 Marzo 2025
Ore 14 Arrivi sistemazione camereOre 15 Colloqui con Pino fino alle ore 17Ore 16 Catechesi con don FrancescoOre 17.00 Santo RosarioOre 17,30 Santa Messa di Guarigione fino alle ore 19,30Ore 20,00 CenaOre 21,15 Preghiere di intercessione e Sollievo delle Sofferenze